
Già pronto per essere spedito con il prossimo pacchetto di Pippicalzelunghe per Cuore di Maglia.
Basta davvero poco, un pò di lana rosa e 10 minuti del nostro tempo, un pensiero semplice e delicato per dimostrare che ci siamo anche noi! Se poi si vuol fare qualcosa di più, basta poco anche a farsi coinvolgere dal progetto di Ciami, perchè si può aderire all'iniziativa in vari modi.
Si knitta, si chiacchiera, si mangia e si beve!
Si parla di moda maglia e di filati, si sfogliano insieme libri e riviste (belli i modelli con la filitaly-lab sulle riviste di Patrizia: Benissimo di ottobre e di novembre), si osservano i progressi dei vari lavori in corso (le imprese coraggiose di Roberta mi lasciano sempre senza parole: il maglione in cachemire con i ferri 2 e 1/2 sembra interminabile!), si sperimentano nuovi punti e modi di utilizzare i ferri, si mettono insieme idee per nuovi capi da indossare studiando combinazioni tra modelli e filati... tutto perfetto, il nuovo posto mi piace!
Potete curiosare un pò tra le foto qui.
e un cappellino in cotone bianco per la neonata bimba di un'altra carissima amica.
Man mano che il fresco dell'autunno si fa sentire, mi faccio prendere da nuove idee e da una rinnovata voglia di guardare, toccare, far scorrere i filati.
Per iniziare a giocare con i colori e i piccoli avanzi di lana, mi sono divertita a fare questi fiocchetti con l'i-cord:
sono carini e ci si può fare un'infinità di cose; io ho provato ad applicarne uno ad un cappellino semplice semplice e trovo che il risultato finale sia delizioso!
e c'era Laura come ospite d'onore, venuta da Alessandria appositamente per ritirare le copertine assemblate da Pippicalzelunghe per i bimbi di CdM.
Giovedì scorso, 21 gennaio, è in andato in onda un bel servizio sulla maglia al TG2 Costume e Società, girato durante uno degli incontri da Pippicalzelunghe, il negozio di filati che io frequento.
Nel filmato ci sono anche io e... questo blog!!! :)
A tutti quelli che, incuriositi, mi hanno chiesto informazioni, rispondo qui:
Pippicalzelunghe si trova a Roma in Via Portuense 716, organizza corsi di maglia per principianti e non (per informazioni potete contattare direttamente il negozio al tel. 06.6530415) e ogni ultimo sabato del mese un'appuntamento fisso con il Knit Cafè, gratuito e aperto a tutti. Per rimanere aggiornati su incontri e attività legate al negozio potete anche iscrivervi alla pagina Facebook di Pippicalzelunghe.
Il prossimo Knit Cafè ci sarà sabato, 30 gennaio, a partire dalle 16.30... se vorrete partecipare, ci vediamo lì!
Fotografare il filato nero non è mai facile, ma spero si veda il disegno formato dalle diminuzioni: mi è piaciuto moltissimo farlo. Il modello (A Hat Fit for a Boyfriend) è estremamente semplice da seguire, l'originalità sta nella parte finale. Una volta indossato si adatta benissimo alla testa e risulta morbido e caldo. Proprio come lo voleva lui :)
Ne inizio presto anche uno per me, tutto bianco!
Non è esattamente come l'avevo pensato all'inizio (ho lavorato velocemente, improvvisando un pò e senza dedicare tempo alla progettazione), ma lo trovo comunque simpatico a vederlo indossato da Alessio!
Ho cercato tanto su Ravelry un modello per fare il cappello da Babbo Natale con i ferri, ma non sono riuscita mai a trovare nulla che mi piacesse davvero, e alla fine ho deciso di ispirarmi a 2 Hours Santa Hat, anche se ho molto improvvisato e, come al mio solito, ho lavorato in tondo con i ferri a doppia punta.
Poi ho scoperto che anche Azzuka ne aveva fatto uno per il suo Ryo... E' molto carino, prenderò spunto dalle sue indicazioni per il mio prossimo Santa Hat!
BUON NATALE :)
Il modello al quale mi sono ispirata è Christmas Tree Hat di Patti Pierce Stone, pubblicato su P2 Designs.